PETTO D’OCA AFFUMICATO
sabato 5 Novembre 2016 alle 22:57
Pubblicato da Corsaro
Pubblicato da Corsaro
Nessun Commento »
Caratteristiche: le oche nate ed allevate in Cascina Peschiera sono alimentate ad erba e granaglie. Grazie a grandi spazi di movimento, all’aperto ed al sole, sono particolarmente povere di grasso. La carne del petto è magra, asciutta con la giusta presenza di grasso sottocutaneo che dona gusto e morbidezza. E’ un prodotto da veri intenditori del gusto. Viene leggermente affumicato, in celle apposite, con fumo derivante da combustione di trucioli di faggio.
Suggerimenti per il consumo: disporre il petto su di un tagliere, appoggiandolo dalla parte della pelle. Tagliare fettine sottili con un coltello affilato. Si può anche tagliare a macchina, disponendo al taglio la parte lunga del petto. Si avranno così fettine sottili lunghe adatte alla composizione di fantastici piatti. Pezzatura 250/300 grammi circa, (pezzatura variabile), in busta sottovuoto.
PRODOTTO CON ANIMALI ALLEVATI ALL’APERTO IN LIBERTÀ NESSUNA GABBIA NE, TANTOMENO, COSTRIZIONI DI OGNI GENERE.
SALAME D’OCA DEL CORSARO
sabato 5 Novembre 2016 alle 22:54
Pubblicato da Corsaro
Pubblicato da Corsaro
Caratteristiche: le oche nate ed allevate in Cascina Peschiera sono alimentate ad erba e granaglie. Grazie a grandi spazi di movimento, all’aperto ed al sole, sono particolarmente povere di grasso. Per questo motivo, per non avere salami troppo asciutti, si aggiunge nell’impasto per fare i salami il 40% di pancetta di suino pesante piemontese. Si presenta in confezione sottovuoto pronto per essere posto in acqua e riscaldato per 10 minuti dopo la bollitura.
Suggerimenti per il consumo: si può consumare sia freddo che riscaldato, come accompagnamento purè di patate o verdure lesse.
350/400 grammi circa, (pezzatura variabile), in busta sottovuoto.
PRODOTTO CON ANIMALI ALLEVATI ALL’APERTO IN LIBERTÀ NESSUNA GABBIA NE, TANTOMENO, COSTRIZIONI DI OGNI GENERE.
SALAME D’OCA STAGIONATO
sabato 5 Novembre 2016 alle 22:50
Pubblicato da Corsaro
Pubblicato da Corsaro
Caratteristiche: le oche nate ed allevate in Cascina Peschiera sono alimentate ad erba e granaglie. Grazie a grandi spazi di movimento, all’aperto ed al sole, sono particolarmente povere di grasso. Per questo motivo, per non avere salami troppo asciutti, si aggiunge nell’impasto, una parte grassa, il 30% di lardo suino. La stagionatura dura 40 giorni circa ed è poi messo in busta sottovuoto.
Suggerimenti per il consumo: presentare su di un tagliere in legno e tagliare sul momento. Si consiglia di togliere dalla confezione sottovuoto il giorno prima del consumo. 150/200 grammi circa, (pezzatura variabile), in busta sottovuoto.
PRODOTTO CON ANIMALI ALLEVATI ALL’APERTO IN LIBERTÀ NESSUNA GABBIA NE, TANTOMENO, COSTRIZIONI DI OGNI GENERE.
Bentornata Primavera
domenica 5 Aprile 2015 alle 09:43
Pubblicato da Corsaro
Pubblicato da Corsaro