Archivio per la tag 'gusto'
Petto al forno di anatra Mulard
Pubblicato da Corsaro
Petto di anatra Mulard allevata all’aperto ed in libertà.
Cotto al forno, nella sua busta sigillata, per 5 ore è un prodotto unico!
Il peso varia dai 550 ai 650 grammi, si può consumare sia freddo che caldo.
CLICCA QUI PER L’ ACQUISTO ONLINE
(By Corsaro)
Patè di anatra Mulard
Pubblicato da Corsaro
E’ un patè di carne e fegatini di anatre Mulard allevate in libertà all’aperto in Cascina Peschiera.
Nulla a che vedere con i patè derivati da fegati di animali sottoposti a costrizioni, gabbie, sofferenze ed ingozzamenti forzosi.
Ottimo come aperitivo spalmato su crostini di pane.
VENDITA ONLINE: www.corsaridelgusto.it
(By Corsaro)
Savigliano: parla il territorio!
Pubblicato da Corsaro
RISTORANTE SAPORINMOVIMENTO
Via Rigrasso n. 2 a Savigliano – Provincia di Cuneo – SP 662 Savigliano-Saluzzo
Tel. e Fax: 0172-21002
EVENTO DI FINE APRILE:
Sabato 28 aprile 2012
Corsaro in movimento
Cascina Peschiera® incontra
Saporinmovimento
Il nostro benvenuto:
anatra tonnata in vetro con paté delle
sue preziose frattaglie e salsa aiolì
–
Il petto cotto e prosciuttato con piccoli germogli,
croccante di tonda gentile e
mandorla d’Avola con soffice gelatina al marsala
–
Carnaroli integrale “Pila vecia” al passito con ristretto d’anatra, foie e polvere di caffè
–
L’anatra di cascina… baciata ed imporchettata
–
Crema di ricotta, sorbetto al mandarino e pistacchi
–
Lingotto pesca e cioccolato Domori.
Con chantilly al cardamomo, rabarbaro caramellato e
caco vaniglia glacè
Il menù verrà proposto a 45 euro con i vini abbinati. Durante questa serata ci sarà un incontro con l’allevatore e i nostri grissini, preparati con farina Petra del MOLINO QUAGLIA®, saranno arricchiti dal nobile grasso d’anatra
Questo è quanto si può organizzare (scussate se è poco) quando si capisce e si fa tesoro di quel motto tanto caro al Mounsù Edoardo Raspelli: Terra, Tradizione e Territorio. Che dire di più? Nulla, dirò tutto, a voce, in quella serata…PRENOTATE! (By Corsaro)
Osteria della Badessa
Pubblicato da Corsaro
Siamo a Montefallonio, Peveragno, provincia Granda (Cuneo).
Nuova apertura, nuova Osteria, nuovo punto di riferimento per chi cerca un posto “dove si mangia bene”. Apposta ho usato una terminologia semplice, (dove si mangia bene) perchè il biglietto da visita della Badessa è la semplicità!
Sorridono mentre ti mostrano la loro cucina che, udite-udite, alle ore 16.00 è già attiva, anzi, attivissima per preparare le leccornie della sera. Sorridono e nei loro occhi si scorge l’entusiasmo generato dalla passione, di fare, di preparare, di elaborare materie prime e produzioni tipiche che sono l’anima di un territorio.
Un giorno ho scritto che si riparte dalle Osterie dove era di casa l’appartenenza ad un luogo. Da l’Ostu si mangiava, si giocava a carte, si trovavano gli amici, si raccontavano le storie, si stava insieme.
Ancora oggi chi, per un motivo e per l’altro, ha dovuto abbandonare il paese di origine, quando ci torna, passa dall’Ostu, per vedere chi c’è…
L’Ostu avrà la sua rivincita sul mondo dei culi pallidi stellati, celebratori di se stessi ed inventori della pornografia del gusto, che di Terra, Tradizione e Territorio non gli è mai fregato nulla! (By Corsaro)
Osteria della Badessa
Via Valcucca 12
Frazione Montefallonio -Peveragno- (Cuneo) Telefono: 3883714127